Psicologia   Psicoterapia   Sessuologia

Gruppi di Incontro

Il gruppo è uno strumento estremamente efficace per lavorare sia su tematiche specifiche come il lutto e la separazione o una fase della vita, come ad esempio l’adolescenza.

Il gruppo promuove la consapevolezza, la crescita personale, le capacità comunicative e in un senso più ampio il potere personale attraverso lo scambio ed il confronto autentico con tutti i partecipanti.

Alcune semplici regole, condivise da tutti i partecipanti e garantite dai facilitatori, lo rendono un posto sicuro e protetto dove poter raccontare, accogliere ed ascoltare i sentimenti ed i pensieri propri e degli altri e, grazie a questi, essere stimolati a nuove riflessioni e a nuovi sguardi.

Nell’incontro con gli altri e con le loro esperienze, simili e diverse dalle nostre allo stesso tempo, è possibile trovare calore e conforto ed attingere alle proprie risorse personali per affrontare le difficoltà che si stanno attraversando.

Generalmente un gruppo è formato da un minimo di 5 persone ad un massimo di 15, con uno o due facilitatori. Ha una cadenza quindicinale ed una durata di 8-10 incontri di un’ora e mezza ciascuno. Il gruppo si può riunire in presenza oppure online.

Gruppi di incontro


La tendenza a giudicare gli altri è la più grande barriera alla comunicazione e alla comprensione.

Centro Clinico PI GRECO
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.