Psicologia   Psicoterapia   Sessuologia

I pregiudizi sullo Psicologo

“Non c’è salute senza salute mentale.”
OMS, Organizzazione mondiale della sanità 

Perché ancora oggi, per molte persone, è così difficile rivolgersi ad uno psicologo in determinati momenti della propria vita?
Proviamo a fornire una breve risposta ad una domanda che è molto complessa e che sicuramente comporta l’interazione di diversi fattori. Successivamente, una serie di cartoline molto esplicative, messe a disposizione dall’Ordine degli Psicologi, ci aiuteranno a fare chiarezza rispetto alle credenze più comuni legate alla figura dello psicologo ed al suo lavoro.

La psicologia è una disciplina giovane, più correttamente è una scienza, in quanto vede i suoi albori a partire dal 1879 nel laboratorio di Wilhelm Wundt a Lipsia. Da allora è stata fatta moltissima strada, non solo dal punto di vista della ricerca ma anche sul piano normativo, con la regolamentazione nel 1989 della professione dello psicologo e della disciplina della psicoterapia e con l’istituzione di un Albo nazionale e degli Ordini Professionali a livello regionale.

La psicologia come disciplina a sé ha radici ben più profonde, che attingono alla filosofia ed al bisogno dell’uomo di conoscere se stesso e di trovare un senso alla propria vita. Negli ultimi secoli tuttavia, l’interesse scientifico sembrava essersi concentrato esclusivamente sul piano medico e della malattia. Alla fine degli anni ‘70 un cambio di paradigma e quindi di sguardo e di senso, ha permesso di passare da un modello di salute di tipo bio-medico ad uno bio-psico-sociale. Ciò ha significato dare nuovamente valore alla componente psicologica dell’uomo ed in particolare alla sua stretta relazione con il corpo, ma anche a tutti quei fattori sociali come l’ambiente di vita, le condizioni economiche, le risorse culturali.

Come sappiamo, è necessario del tempo per cambiare un modo di pensare che è radicato nel tempo e nella cultura della società in cui viviamo; per questo motivo è opportuno sensibilizzare le persone sui temi della salute psicologica, del benessere e sull’importanza di rivolgersi a delle figure adeguatamente formate e normate.

Centro Clinico PI GRECO
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.